Domotica
La domotica è una disciplina che si occupa di studiare le tecnologie per migliorare la qualità della vita nella casa, grazie all’automazione e al controllo a distanza.
Il termine domotica deriva dalla parola latina “domus” che significa per l’appunto casa.
L’installazione di un impianto di domotica permette di ridurre del tutto il rischio di incidenti domestici attraverso il rispetto e il monitoraggio di alcuni parametri. La certezza di una casa più sicuro è il primo grande beneficio che si può ottenere assieme al vantaggio di un notevole risparmio energetico derivante dalla gestione computerizzata dell’impianto di riscaldamento, di condizionamento o di luci. I benefici derivanti ripagano quindi del tutto l’investimento iniziale.
Con l’installazione di un impianto di domotica è possibile gestire diversi apparati ubicati all’interno dell’abitazione, elevando la sicurezza e tenendo sotto controllo eventuali anomalie:
• Fughe di gas
• Incendio
• Allagamento
• Furti
Funzionamento di un impianto di domotica
Il sistema è composto da due sottosistemi, una parte software ed una parte hardware. La parte software gestisce l’impianto nella sua totalità: si tratta di un vero e proprio centro di controllo gestibile anche a distanza, attraverso internet, il telefono o comandi vocali. Alcuni impianti permetto anche l’utilizzo di un semplice palmare wireless.
Uno di questi è T-DOMO, software innovativo e completo, sviluppato dalla società Rtt Technology Solutions S.r.l. Il sistema gestisce le comunicazioni in entrata e in uscita dalla casa. Le chiamate telefoniche o citofoniche, interne o esterne, sono automaticamente indirizzate ai giusti apparecchi. Un semplice gateway fornisce la connessione a banda larga per l’accesso ad Internet alle apparecchiature domotiche o ai computer dell’abitazione per la trasmissione di dati e per il controllo remoto. Anche l’azienda BTicino con il suo sistema MyHome offre la possibilità di poter gestire l’abitazione tramite il sito My Home Web, permettendo di controllare, attivare e spegnare l’impianti anche dall’ufficio e tramite un PDA collegato in internet.
Questo tipo di sistema, è costituito da un componente fondamentale definito Bus, un dispositivo che trasmette l’informazione dal controllore all’impianto.